PROSSIMA APERTURA ENTRO FEBBRAIO 2016
Contributo a Fondo perduto per microimprese per attività di Trasformazione e commercializzazione di prodotti.
Soggetti Beneficiari
Microimprese in forma individuale o societaria sia di nuova costituzione che esistenti.
Attività Ammissibili
Trasformazione e la commercializzazione di prodotti agroalimentari tipici e di prodotti dell’artigianato tradizionale delle aree rurali;ovvero le seguenti attività:
1) Panifici, 2) Rosticcerie, 3) Pasticceria, 4) Pastifici, 5) Gastronomia d’asporto.
Investimenti ammissibili
A) ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di fabbricati e manufatti aziendali esistenti, compresi l’installazione e il ripristino di impianti funzionali alle attività previste;
B) realizzazione di locali, volumi tecnici e servizi igienici necessari alle attività previste;
C) realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche, nonché all’adeguamento alla normativa igienico-sanitaria e di prevenzione dei rischi;
D) acquisto di attrezzature e arredi strettamente finalizzati alla gestione delle attività anche usate, nonché di attrezzature info-telematiche per l’accesso a collegamenti ad alta velocità;
E) investimenti per l’auto-approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, integrati e proporzionati con gli interventi di cui ai punti precedenti;
F) spese generali quali onorari di professionisti e consulenti, ricerche di mercato, studi di fattibilità, acquisizione di brevetti e licenze.
Localizzazione
Microimprese che sono localizzate nei comuni che fanno parte del GAL Leader Sicilia Centro Meridionale. I comuni che fanno parte di questo Gal sono: Campobello di Licata, Licata, Camastra, Naro, Castrofilippo, Racalmuto, Grotte, Ravanusa, Canicatti, Palma di Montechiaro.
Contributo concesso
Il sostegno è concesso ai sensi del Regolamento de minimis.
Investimento massimo ammissibile è di 250.000, con una intensità di aiuto pari al 75%. E quindi un contributo max ammissibile di 200.000.
L’investimento realizzato deve essere mantenuto per un periodo di almeno 5 anni.